Nope

NOPE di Jordan Peele, 2022 Strani avvistamenti nel cielo mettono in allarme due fratelli che gestiscono un allevamento di cavalli. Incontri ravvicinati televisivi del terzo tipo. Bentornati al “Jordan Peele Show”, questa volta più che mai. Difficile catalogare il suo terzo film. Sci-fi, horror, western, boh. Se poi in mezzo ci mettete anche scimmie impazzite, cavalli volanti, pupazzi gonfiabili e

LeggiNope

Crimes of the future

CRIMES OF THE FUTURE di David Cronenberg, 2022 In un futuro decadente dove il “mutamento” del corpo è il nuovo sesso, un artista decide di spingersi oltre. Il corpo nudo. David Cronenberg e il ritorno al body horror. Viggo Mortensen crea organi nel suo corpo, Léa Seydoux glieli toglie in diretta. E allora via di operazioni chirurgiche come spettacoli porno,

LeggiCrimes of the future

Il Signore del Male

IL SIGNORE DEL MALE di John Carpenter, 1987 Un team di studiosi viene convocato da un prete per studiare un misterioso liquido verde all’interno di una chiesa. Verde (senza) speranza. Cult assoluto del grande John Carpenter e secondo capitolo della sua Trilogia dell’Apocalisse (iniziata con “La Cosa” e conclusa con “Il Seme della Follia”). Il male (puro) spiegato scientificamente, tra

LeggiIl Signore del Male

Skinamarink

SKINAMARINK di Kyle Edward Ball, 2023 Nel cuore della notte, due bambini si ritrovano bloccati in casa mentre i genitori sono misteriosamente scomparsi. Bagliori nel buio. Esperienza sensoriale totale e disorientante. Forse troppo. Ma se la si prende nel modo giusto, funziona alla grande. Niente jumpscare, niente mostri. Solo oscurità, cartoni animati, giocattoli, voci agghiaccianti e delirio spazio-tempo. Un (non)horror

LeggiSkinamarink

The strays

THE STRAYS di Nathaniel Martello-White, 2023 La perfetta esistenza di una donna inizia a sgretolarsi quando due sconosciuti entrano improvvisamente nella sua vita. I peccati di una giovane madre. Thriller psico-sociale targato Netflix. Una donna con un passato. Una donna con un presente. Una donna con un passato che diventa (violentemente) presente. Tra Jordan Peele e Michael Haneke (con le

LeggiThe strays