#trashcultdotcom

Luca (2021)

QUELLE ESTATI LI’ Riviera Ligure, anni 50. In una torrida estate, il tritone Luca parte alla scoperta del mondo degli umani. Quelle Estati lì. La Pixar “sbarca” in Italia grazie al regista Enrico Casarosa e ci regala una nuova, splendida avventura. Meno cerebrale e più “diretto” di altri capolavori Pixar (Inside Out, Soul). L’amicizia che unisce tutti, non solo i

LeggiLuca (2021)

Cherry (2021)

GUERRA, CUORE E BANCHE Storia vera di Nico Walker, militare americano diventato un rapinatore di banche a causa dello stress post-traumatico. Film schizofrenico e sperimentale che riesce perfettamente a rappresentare il “casino mentale” del protagonista. I fratelli Russo, dopo i giganteschi e splendenti film degli Avengers, tornano con un piccolo, cupo e brutale film, a metà strada tra cinema indie

LeggiCherry (2021)

Estraneo a Bordo (2021)

RESPIRARE Tre astronauti partono per una missione spaziale verso Marte della durata di due anni. Dopo la partenza si accorgono che un estraneo è salito a bordo con loro. Respirare nello spazio oppure morire. Joe Penna (regista di Arctic con Mads Mikkelsen) dirige un dramma sci-fi dove la sopravvivenza significa trovare ossigeno dove ossigeno non esiste. Sacrificarsi o sacrificare qualcun

LeggiEstraneo a Bordo (2021)

Non Mi Uccidere (2021)

ADOLESCENTI CANNIBALI: ISTRUZIONI PER L’USO Mirta, una ragazza morta di overdose, si risveglia trasformata in un mostro affamato di carne umana. Ah, l’adolescenza! Andrea De Sica porta sul grande-piccolo schermo il romanzo di Chiara Palazzolo. Teen horror alla Twilight ma più horror. Molto più horror. Storia d’amore tossica e casini adolescenziali si fondono con atmosfere dark, sangue, sporcizia e una

LeggiNon Mi Uccidere (2021)

On The Rocks (2020)

LOST IN NEW YORK Una scrittrice chiede aiuto a suo padre, vecchio playboy, per scoprire la presunta relazione extraconiugale del marito. New York come Tokyo. Dopo “Lost in Traslation”, la Coppola ritrova Bill Murray in questa commedia carina e leggera. Rashida Jones persa in una New York enorme, caotica e “piatta”. Bill Murray “uomo di mondo” che prova risollevare la

LeggiOn The Rocks (2020)

SAINT MAUD (2019)

AMEN Maud, una giovane e religiosa infermiera, viene assunta per assistere una ex ballerina malata terminale. L’incontro farà sprofondare la ragazza in un percorso verso la “grazia di Dio”. Quando “santità” fa rima con “sanità” (mentale). La regista Rose Glass ci accompagna in un horror psicologico cupo e angosciante, dove il male è rappresentato dalla fede “estrema” in Dio. Danza

LeggiSAINT MAUD (2019)

Judas and the Black Messiah (2021)

NEL VERDE Chicago, 1967. Il ladruncolo William O’Neal viene infiltrato dall’FBI all’interno delle Pantere Nere, movimento capitanato dal carismatico leader Fred Hampton. “In verità io vi dico: qualcuno di voi mi tradirà”. Come Giuda tradì Gesù, anche nel gruppo delle Pantere Nere ci sono traditori e Messia. I tumulti dell’epoca per la libertà passano attraverso uomini singoli costretti a prendere

LeggiJudas and the Black Messiah (2021)

Nuevo Orden (2020)

NEL VERDE Città del Messico, oggi. Una rivolta della classe povera contro quella ricca si trasformerà in un violento colpo di stato militare. Il verde e il rosso. I militari e il sangue. Come REC 3 di Paco Plaza (ma con la classe medio bassa al posto degli zombi), un matrimonio (di persone ricche) viene interrotto da invasori “verdi”. E

LeggiNuevo Orden (2020)

Tre Identici Sconosciuti (2018)

SOTTO IL SEGNO DEI GEMELLI Tre gemelli, separati dalla nascita, si incontrano casualmente dopo anni. Tutto il mondo parla di loro, ma le loro vite nascondono dei segreti. Incredibile documentario che racconta un’incredibile storia vera. Tre ragazzi identici, catapultati nei ruggenti anni 80, diventano un caso mediatico senza precedenti, ma non è tutto oro quel che luccica. Evitate di leggere

LeggiTre Identici Sconosciuti (2018)

Alleluia (2014)

AMENS NEMO MAGIS QUAM MALE SANUS AMANS Gloria e Michel si amano. Il loro rapporto, morboso, malato e psicopatico, si trasformerà in un incubo sanguinoso e allucinante. Horror d’amore e di morte. Fabrice De Welz (regista di “Calvaire”) torna a raccontare la miseria umana attraverso un’insolita e squallida love story. La perversione del sesso, l’ossessione, la pietà (nostra, non dei

LeggiAlleluia (2014)

True Story (2015)

L’OCEANO NEGLI OCCHI Michael Finkel è un giornalista del New York Times, convinto che la verità a volte debba essere sacrificata per un bene più grande. Quando la carriera di Michael sembra seriamente compromessa, uno dei maggiori ricercati dell’FBI viene arrestato e dichiara di chiamarsi Michael Finkel. La curiosità di Michael lo porta ad incontrare l’uomo con uno scopo ben

LeggiTrue Story (2015)

1BR (2019)

IL PARADISO DEL DIAVOLO Sarah è una giovane ragazza che trova l’appartamento dei sogni all’interno di un pacifico condominio. Ma i vicini iniziano ad avere uno “strano” atteggiamento. Per fortuna non abito in un condominio. Horror-thriller niente male che indaga sulla (im)perfezione dell’essere umano e sui modi (discutibili) per raggiungerla. Meglio non dire altro per evitare spoiler. Il condominio come

Leggi1BR (2019)

Lucy in the Sky (2019)

ODISSEA NELLO SPAZIO DELLA MENTE Storia ispirata alla vicenda di Lisa Nowak, astronauta statunitense che nel 2007 fu responsabile dell’aggressione di una sua collega rivale in amore. Natalie Portman nello Spazio Infinito (della mente) e oltre. Noah Hawley (creatore di serie tv cult come Fargo e Legion) “intrappola” la protagonista nello schermo e analizza la sua psiche con una regia

LeggiLucy in the Sky (2019)

Burraco Fatale (2020)

BRISCOLA LETALE 4 amiche decidono di iscriversi ad un campionato di burraco dove troveranno l’amore. La “commedia al femminile” al suo peggio. Filmetto talmente inutile, esile e innocuo che in confronto le fiction Rai interpretate da Beppe Fiorello sono a livello de Il Trono di Spade. E pensare che le premesse potevano essere anche interessanti (buon cast femminile e una

LeggiBurraco Fatale (2020)

I Care a Lot (2021)

BELLA STRONZA Marla Grayson è senza scrupoli. Si affida a medici corrotti per ottenere la tutela legale di poveri anziani e appropriarsi dei loro beni. Fino a quando… bella sorpresa di Prime Video. Black comedy a tinte thriller, perfida, cattivissima e sorprendente. La carriera, il successo, i soldi in cambio di vecchie vite umane. Il “vero” sogno americano (e non

LeggiI Care a Lot (2021)

Red Dot (2021)

IL BIANCO E IL ROSSO Una giovane coppia viene braccata da un misterioso killer nel bel mezzo della Svezia innevata e disabitata. Discreto thriller svedese che applica il giochino del cecchino invisibile provando ad indagare il lato oscuro dell’essere umano. Sinceramente, la prima parte è un po’ troppo “già vista”, poi arriva un colpo di scena e il regista rimescola

LeggiRed Dot (2021)

Notizie dal Mondo (2021)

VENTO DI NEWS Stati Uniti, 1870. Un ex capitano dell’esercito confederato che si guadagna da vivere leggendo le notizie dal mondo agli analfabeti, inizierà un viaggio per riportare a casa una bambina indigena. Western classico firmato Paul Greengrass, che ritrova Tom Hanks dopo il bellissimo “Captain Phillips”. Tempi dilatati, paesaggi splendidi e tanta Hollywood del passato (negli anni 90, Kevin

LeggiNotizie dal Mondo (2021)

Lei Mi Parla Ancora (2021)

NELLA BASSA In un piccolo paesino della Bassa padana, un vecchio farmacista e un giovane scrittore si incontrano per scrivere un libro di memorie. Amore e (non)morte secondo Pupi Avati, che porta sullo schermo il romanzo autobiografico di Giuseppe Sgarbi (papà di Vittorio). Amore eterno oltre la vita, fatto di fantasmi del passato, fantasmi del presente, poesie, musica, nebbia e

LeggiLei Mi Parla Ancora (2021)

Anna (2020)

NIKITA, ANNA E LE ALTRE Luc Besson e le donne. Dopo Nikita, Angela, Leeloo, Lucy e Giovanna D’Arco, arriva Anna. Una bellissima ragazza viene arruolata nel KGB per diventare una macchina da guerra. Besson rifà Nikita dopo 30 anni, ma la sua Anna non è Nikita, o almeno ci prova (in qualche modo). Cmq Besson si diverte tanto e noi

LeggiAnna (2020)

I Predatori (2020)

LA FAUNA Tragicomica lotta di classe tra due famiglie romane sull’orlo della deflagrazione. Prede e predatori secondo Pietro Castellitto (qui al suo debutto dietro la macchina da presa). Alta Borghesia e borgatari. Medici e armaioli. Genitori egoisti e figli “pericolosi”. Il circo umano all’ennesima potenza dove tutto è solo apparenza e dove in realtà siamo tutti predatori. Se con Favolacce,

LeggiI Predatori (2020)