#trashcultdotcom

Bussano alla porta

BUSSANO ALLA PORTA di M. Night Shyamalan, 2023 Una famiglia, quattro sconosciuti e una scelta destinata a cambiare la vita di tutti. Quella casa nel bosco. M Night. Shyamalan come Sam Raimi, ma senza demoni. Thriller “teatrale” apocalittico, teso e riuscito. Shyamalan mette alla prova i suoi protagonisti in un gioco sadico ma (forse) necessario. Una scelta impossibile: salvare il

LeggiBussano alla porta

Niente di nuovo sul fronte occidentale

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE di Edward Berger (2022) Prima Guerra Mondiale. Il giovane Paul decide di arruolarsi nelle linee tedesche per servire la suo paese e combattere il nemico francese. Guerra e (non)Pace. Netflix produce il nuovo adattamento del romanzo di Remarque. Tra fango e sangue, pioggia e neve, i nostri soldati vagano come morti viventi tra una

LeggiNiente di nuovo sul fronte occidentale

Luce

Un terribile segreto colpisce alcune persone come un bomba ad orologeria. Esplosione del Sogno Americano. Drama/thriller psicologico sottile e complesso. Verità, menzogne e integrazione sociale. Un ragazzo americano/non americano perfetto che forse non è quello che sembra, “illuminato” dall’America puritana (Kelvin Harrison Sr., da applausi). Una famiglia rispettabile sgretolata da un dubbio, che forse dubbio non è. Una insegnante che

LeggiLuce

Ant-Man and The Wasp: Quantumania

Al terzo episodio, Paul Rudd si fa infinitamente piccolo per combattere un villain infinitamente grande. Ant-man nel Regno Quantico della Follia. La Marvel prova a “omaggiare” George Lucas, ma Peyton Redd non è George Lucas. Bene ma non benissimo. Tra Jules Verne, Flash Gordon ed Esploriamo il corpo umano, questo Ant-man punta (troppo) in alto. Manca l’epica, il coraggio e

LeggiAnt-Man and The Wasp: Quantumania

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022)

L’ARMATA DELLA FOLLIA Doctor Strange attraversa il Multiverso per risolvere i casini che ha combinato. Scarlet Witch, in versione Carrie lo sguardo di Satana, incazzata come una pantera (rossa, non nera). La Marvel qui rischia grosso e rischiando vince. Dubito che le nuove generazioni conoscano Sam Raimi. Per chi, come il sottoscritto, ha visto (e vissuto) il suo cinema, Doctor

LeggiDoctor Strange nel Multiverso della Follia (2022)

Lamb (2022)

AGNELLO DI DIO In una remota fattoria islandese, una coppia accudisce un inquietante ibrido uomo/agnello partorito da una pecora. Difficile essere genitori, soprattutto se siete in Islanda e vostro figlio è nato da una pecora. Bizzarra opera prima, metaforone (quasi biblico) sulla maternità/paternità, sulla disabilità e sull’elaborazione del lutto. Lamb è una favola oscura imperfetta e misteriosa, ma terribilmente affascinante,

LeggiLamb (2022)

Morbius (2022)

PER FAVORE, NON MORDERMI SUL COLLO Il dottor Michael Morbius, affetto da una malattia del sangue, riesce a trovare una cura combinando il sangue umano con quello dei pipistrelli. Le conseguenze saranno “incredibili”. Nuovo film “mordi” e fuggi dell’uni-multi-verso Sony di Spider-Man. Al contrario di Venom, qui si fa sul serio (vabbè). Poche battute e toni quasi horror (vabbè). Jared

LeggiMorbius (2022)

Moon Knight (2022)

CLARK KENT E’ TORNATO Siamo stati prudenti, abbiamo voluto aspettare prima di far uscire questa recensione di Moon Knight, perchè fin dai primi trailer, gli spettatori sono costretti a entrare nella realtà deformata che affligge la mente di Steven e che lo accompagnerà per tutta la prima puntata, ma ora parte davvero la storia. Siamo fan di Moon Knight e

LeggiMoon Knight (2022)

I Segni del Cuore (2021)

FIGLIA DI UN DIO MINORE Rugby, ragazza di 17 anni, è l’unica persona udente della famiglia. Farà di tutto per raggiungere il sogno di diventare una cantante. Remake english del film french La Famiglia Bèlier. Racconto di formazione “silenzioso”, ma allo stesso tempo “urlato” (o meglio cantato). La rabbia di Ruby (mosca bianca o pecora nera ?) contro gli ostacoli

LeggiI Segni del Cuore (2021)

The Batman (2022)

NON PUO’ PIOVERE PER SEMPRE Complicato fare una sintesi, ma proviamo a buttare giù qualche sensazione a caldo. Della serie: “Non può piovere per sempre”. La Gotham più sporca e cattiva che sempre. Robert Pattinson sporco, depresso e sociopatico a metà strada tra Kurt Cobain e Robert Smith dei The Cure (e fattela na risata ogni tanto). Batman e Gordon

LeggiThe Batman (2022)

Fedeltà (2022)

DAVIDE MENGACCI PRESENTA Un malinteso innesca un’esplosione/implosione nella coppia formata da Margherita e Carlo. La fedeltà coniugale sarà messa a dura prova. Della serie: “Scene da un matrimonio, quello su canale 5 con Davide Mengacci”. Fiction italiana targata Netflix. Fiction. Questo è il termine più adatto per definire questo Fedeltà. Mah, sarà che la storiella di due pseudo-milanesi fighini che

LeggiFedeltà (2022)

Non Aprite Quella Porta (2022)

ELETTROSEGA Dopo 50 anni, il maniaco Leatherface torna a fare una strage. Della serie: “Non aprite questa (ennesima) porta”. Sequel/reboot del leggendario film di Tobe Hooper del 74. Si prova a rilanciare il franchise (n’altra volta). Fede Alvarez, regista di Man in The Dark, scrive (maluccio) e produce (insieme a Netflix). Ormai sono passati gli anni d’oro e bisogna adattarsi

LeggiNon Aprite Quella Porta (2022)

Black Spot (2017)

I SEGRETI DI VILLEFRANCHE I segreti di Villefranche : è questo il nome che ti aspetti da questa intrigante Black Spot. Il sapore di Twin Peaks è li dentro quei boschi, attaccato alla corteccia degli alberi che avvolgono questa cittadina sperduta. La serie ha come protagonisti il capo della gendarmeria locale, interpretata dalla brava Suliane Brahim, alla quale si affianca

LeggiBlack Spot (2017)

La Fiera delle Illusioni (2022)

LA FORMA DELLA MENTE Un giostraio, diventato ricco manipolando menti, inizia una relazione con una pericolosa e misteriosa psichiatra. Della serie: “La forma della mente”. Guillermo Del Toro alle prese con il romanzo di William Lindsay Gresham. Parabola discendente di un uomo che usa l’illusione per avidità fino al punto di non ritorno (e oltre). Niente mostri (ma uomini bestia)

LeggiLa Fiera delle Illusioni (2022)

Scream (2022)

L’ASSASSINO E’ QUELLO CON IL COLTELLO Torna l’assassino ghostface nella piccola cittadina di Woodsboro. Vecchi e nuovi personaggi proveranno a fermarlo. Reboot/sequel/remake (o per dirla in una parola “requel”) della saga creata da Wes Craven e Kevin Williamson. Torna tutto: riferimenti meta, citazioni, sbudellamenti. Il duo di registi ci/si diverte un sacco e ne approfitta per analizzare (con cattiveria) il

LeggiScream (2022)

Yellowjackets (2021)

API REGINA Anno 1996. L’aereo di una squadra di calcio femminile precipita nei boschi dell’Ontario. Le ragazze rimarranno isolate per 19 mesi. Anni dopo dovranno fare i conti con la loro “avventura”. Della serie: “Il Signore delle Api (Regine)” ovvero “Donne, adolescenza e cannibalismo”. Serie mistery-grottesca che sfiora addirittura l’horror, ma che riesce ad analizzare perfettamente un periodo storico (gli

LeggiYellowjackets (2021)

King Richard (2021)

LA RICERCA DELLA FELICITA’ SU TERRA BATTUTA Storia vera di Richard Willams, padre e manager e delle regine del tennis Venus e Serena Williams. Della serie: “La ricerca della felicità su terra battuta”. Come crescere due future leggende ? Tanto allenamento, tanta famiglia e tanto pugno di ferro. Contro tutto, contro tutti. Bel film americano-popolare costruito e ripulito “a tavolino”.

LeggiKing Richard (2021)

America Latina (2021)

CARIE DI TENEBRA Un dentista, sposato con figlie, inizierà un lento e inesorabile crollo psicologico dopo un agghiacciante e misterioso ritrovamento in casa. Della serie: “Carie di tenebra”. I fratelli D’Innocenzo ci portano nei meandri più oscuri della mente umana. Elio Germano, come il colonnello Kurtz, scruta l’orrore (o l’amore ?). Poi ci sono cantine buie, amici dubbiosi, famiglie “angeliche”,

LeggiAmerica Latina (2021)