Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

L’ultima notte di Amore

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea Di Stefano, 2023

Nell’ultima notte di lavoro prima della pensione, il poliziotto Franco Amore dovrà affrontare la prova più grande e pericolosa della sua carriera.

Viaggio nella notte di un uomo perbene. Thriller italianissimo diretto da Andrea Di Stefano. Un omicidio di un collega e un poliziotto qualunque costretto a fare delle scelte estreme. Di Stefano mescola il polar francese e il cinema poliziesco anno 70 in una Milano mozzafiato alla Michael Mann, illuminata dai fari delle automobili e dalle sirene della polizia. Pierfrancesco Favino perfetto (quando non lo è?), Linda Caridi splendida. Non serve sprecare pallottole per restare vivi. Basta aspettare l’alba. C’è ancora speranza nel cinema italiano. Filmone.