Eden

EDEN di Ron Howard (2025)

Anni 30. Un gruppo di persone decide di trasferirsi alle isole Galapagos, ma la convivenza sarà piuttosto complicata.

Il Signore delle iguane. Trasferirsi in paradiso per abbandonare costrizioni e malanni della borghesia. Sole, mare, natura e la voglia di cambiare vita. Ma si sa, l’essere umano nasconde sempre un lato oscuro che può trasformare il paradiso in un inferno. Il bravo artigiano Ron Howard ci racconta una misteriosa (e oscura) storia vera a metà strada tra i romanzi di Golding e Ballard e il cinema thriller-avventuroso. Visione antropologica di un nucleo di persone immerse nella giungla tra uomini con fucile e donne manipolatrici. Howard e il suo cast si divertono nel far giocar sporco i loro protagonisti, tra cani selvatici, denti di ferro, ricatti psicologici, fame, maiali, sesso, hotel utopistici e nuove bibbie. Jude Law, medico sdentato e affamato, Vanessa Kirby, amante malata e rassegnata, Ana De Armas, baronessa tentatrice, Sydney Sweeney, giovane (e ultima?) speranza per l’umanità. Scorrevole e piacevole. Da vedere per capire chi siamo veramente.