Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

A Quiet Place: giorno 1

A QUIET PLACE: GIORNO 1 di Michael Sarnoski (2024)

New York viene invasa da famelici alieni attratti dal rumore. Due ragazzi e un gatto cercheranno di sopravvivere.

Una pizza alla fine del mondo. L’inizio dell’Apocalisse e come sopravvivere. Il male “silenzioso” dentro al corpo o proveniente dallo Spazio profondo. Che sia una malattia terminale o mostruose creature aliene poco cambia. L’importante è trovare una buona pizzeria. Prequel/spin-off della saga creata da John Krasinski (qui produttore) che qui lascia la regia a Michael Sarnoski. Nessuna novità, la formula è identica ai primi due capitoli, ma Sarnoski gestisce comunque molto bene tempi, ritmo ed emozioni. Lupita Nyong’o, poetessa in cerca della pace interiore ed esteriore. Joseph Quinn, giovane studente in cerca di uno scopo. Frodo, gatto dalle 9 vite, angelo custode dei due protagonisti. La saga prosegue. Il caos della vita quotidiana continuerà ad ucciderci? Forse si. O forse basta fermarsi e ascoltare.