Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

The Warrior – The Iron Claw

THE WARRIOR – THE IRON CLAW di Sean Durkin, 2023

Fine anni 70. Storia vera della famiglia Von Erich, lottatori di Wrestling e della loro sfortunata vita.

Quando eravamo fratelli. Wrestling e wrestler. Padri e figli. 4 ragazzi messi al tappeto da un padre autoritario e da una “maledizione” chiamata vita. Il mondo del Wrestling, pianificato ma allo stesso tempo “preparato” con il corpo e con la mente. L’importante è continuare a combattere e non versare lacrime, per nessuna ragione al mondo. Sean Durkin racconta il tragico binomio Sport/Vita come Darren Aronofsky nel 2008, ma qui la storia è incredibilmente vera. Zac Efron in versione HE-MAN, roccia fragile e illusa. Qualche momento banale e forse emotivamente non arriva come dovrebbe, ma il film funziona, il resto del cast è ottimo e qualche colpo va a segno. E comunque il volto marmoreo ma provato di Efron non lascia indifferenti (anche se quello di Mickey Rourke rimane inarrivabile).