Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Estranei

ESTRANEI di Andrew Haigh, 2023

In un enorme grattacielo londinese, Adam incontra il suo misterioso nuovo vicino. Tra i due nasce una relazione che scaverà nel passato.

Ritorno al futuro. Grattacieli deserti e case accoglienti. Musica e silenzi. Presenze e assenze. Passato e presente. L’amor che move il sole e l’altre stelle. Straordinaria esperienza cosmica di Andrew Haigh che analizza l’esplorazione umana del dolore e del lutto attraverso l’amore (di qualsiasi tipo). Andrew Scott, splendido e tormentato navigatore dello spazio/tempo alla ricerca di pace (interiore). Paul Mescal, magnifico compagno/assistente di viaggio. Finale “stellare” da brividi. Haigh, ad un passo dal capolavoro, ci ricorda che non siamo soli. E non lo saremo mai. Bellissimo.