Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Come pecore in mezzo ai lupi

COME PECORE IN MEZZO AI LUPI di Lyda Patitucci, 2023

Un’agente di polizia sotto copertura scopre che il fratello fa parte dell’organizzazione criminale che deve incastrare.

Donne che odiano gli uomini. Anime nere (e perse) contro se stesse. Fratello e sorella, segnati dalla vita, che provano a sopravvivere in una Roma di piombo. Un passato doloroso (e irrisolto) che porterà a delle conseguenze estreme e imprevedibili. Senza possibilità di redenzione. O forse si. Crime-thriller italiano diretto da Lyda Patitucci che racconta, con buona e robusta mano, una cupa storia di famiglia, morte e violenza. Isabella Ragonese, bella, sporca e “cattiva” (e bravissima, in un ruolo non facile). Andrea Arcangeli, bello, buono e pieno d’amore. Qualche clichè, ma il dramma action funziona e non annoia. Tutto porterà ad un giudizio (non) divino. Il vangelo non può salvarli. Ancora una volta, occorre salvarsi da soli. Da riscoprire.