Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Il Giorno Sbagliato (2020)

GLADIATORI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI IN TANGENZIALE

C’è una giovane madre separata (e pure sfigata) che, in un momento di scazzo totale, suona il clacson ad un automobilista distratto. Il problema è che l’automobilista distratto è Russell Crowe, ed è pure psicopatico (e obeso). Possiamo riassumere così la trama de Il Giorno Sbagliato, thriller diretto dallo sconosciuto Derrick Borte. Visto che il film alla fine non è niente di memorabile, per facilitare le cose possiamo tranquillamente trasformare questa rece in una lista di cose buone e cose cattive che troverete guardando il film.

COSE BUONE
– Russell Crowe incazzatissimo e sudatissimo mena tutti, comprese donne e bambini. Ci piace !!!
– La tensione è costante e il ritmo è sempre alto.
– Caren Pistorius. Carina ed efficace.

COSE CATTIVE
– La trama è al limite della fantascienza.
– I poliziotti sono dei beoti che manco nel film “Scuola di Polizia”.
– Russell Crowe è più immortale di Thanos (con tanto di ascelle sanguinanti).
– La regia di Derrick Borte è talmente piatta che sembra diretto da Neri Parenti.
– I personaggi secondari hanno la stessa utilità dei ghiaccioli alla menta al Polo Nord.

Poco altro da segnalare. Andate in bicicletta. Meglio !!!

trash
“Russell Crowe poco incazzato”

cult
“Russell Crowe poco molto incazzato”

logotrailer